Mantieni l’equilibrio della flora intestinale con fermenti lattici ad azione probiotica arricchiti con vitamine e zinco
Il nostro apparato gastrointestinale è colonizzato da microorganismi che vivono in simbiosi con l’organismo, portando numerosi effetti benefici. La funzionalità dell’intestino condiziona profondamente la vitalità e il benessere generale del nostro organismo. Ci sono numerose situazioni che possono compromettere tale equilibrio (l’uso di antibiotici, cattiva alimentazione, stress psico-fisico e viaggi) ed è in questi momenti che è utile l’ausilio di integratori alimentari a base di fermenti lattici vivi ad azione probiotica che favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale.
LEGGI DI PIÙ
In una situazione di benessere, la nostra flora intestinale è in equilibrio (eubiosi) e il nostro intestino è colonizzato da microorganismi che vivono in simbiosi, portando numerosi effetti benefici sull’organismo.
Per mantenere tale equilibrio, detto eubiosi, è bene seguire poche buone norme:
- Muoversi: non essere troppo sedentari.
- Mangiare bene: una dieta equilibrata e ricca di fibre (prebiotici), aiuta i batteri buoni (probiotici) a discapito di quelli cattivi.
- Assumere integratori alimentari a base di fermenti lattici ad azione probiotica arricchiti con vitamine del gruppo B e zinco durante e dopo le terapie antibiotiche, e anche ciclicamente.
- Evitare lo stress, che influisce negativamente modificando la composizione della nostra flora intestinale.
- Fare attenzione all’igiene e all’alimentazione quando si viaggia.
Lactoflorene® Plus
Lactoflorene Plus è una linea completa di fermenti lattici vivi ad azione probiotica, arricchita con vitamine del gruppo B e Zinco, per favorire l’equilibrio della flora intestinale.
Il benessere di tutta la famiglia passa dai fermenti.
La formula unica di Lactoflorene® PLUS

Probiotici tipizzati per l’equilibrio della flora batterica intestinale

Lo Zinco
per il buon funzionamento
del sistema immunitario

Le Vitamine del gruppo B
che favoriscono
il metabolismo
energetico

Probiotici tipizzati per l’equilibrio della flora batterica intestinale

Lo Zinco per il buon funzionamento del sistema immunitario

Le Vitamine del gruppo B che favoriscono il metabolismo energetico
LEGGI DI PIÙ
I probiotici tipizzati di Lactoflorene® Plus contengono 3 tra i ceppi più importanti per il ripristino della flora batterica, che grazie alla loro straordinaria capacità di adesione alla mucosa intestinale, vanno a colonizzare diversi tratti dell’intestino per un’azione efficace e completa.
I 3 ceppi probiotici sono:
- Lactobacillus acidophilus, LA-5®
- L. CASEI 431®
che colonizzano la prima parte dell’intestino dove il pH è ancora tendenzialmente acido. - Bifidobacterium, BB12®
che colonizza la parte terminale in prossimità del colon, dove il pH è basico.
Lactoflorene® Plus contiene anche un ceppo di transito:
- Bacillus coagulans BC 513
molto resistente agli antibiotici, che agisce nel suo transito creando un ambiente favorevole alla crescita degli altri 3 ceppi.
Lactoflorene® Plus vanta, in aggiunta, la presenza di fibre prebiotiche (glucani), il nutrimento preferito dai batteri “amici”.
I formati
Aiuta la flora batterica
con i fermenti lattici
È fondamentale per la nostra salute mantenere e preservare lo stato di equilibrio della flora batterica intestinale. Quando la flora batterica si altera, i batteri patogeni o cattivi prendono il sopravvento sui batteri buoni determinando la disbiosi. Per ripristinare uno stato di equilibrio intestinale, si possono assumere integratori di fermenti lattici vivi ad azione probiotica che contengano più ceppi probiotici in grado di colonizzare i differenti tratti dell’intestino, riportando così il naturale benessere intestinale chiamato eubiosi.

Consigli utili

La giusta alimentazione
È da prediligere un modello alimentare mediterraneo ricco di frutta e verdura, cereali integrali e legumi. Moderare la quantità di grassi e oli per condire e cucinare, mangiare pesce e altri prodotti ittici, mangiare carne preferendo quelle magre, consumare 2-4 uova a settimana distribuendole in più giorni, mangiare formaggi magri, moderare il consumo di alimenti e bevende dolci e di alcool, ridurre l’utilizzo di sale negli alimenti. (1)
Quando non è sufficiente l’integrazione dei nutrienti con la dieta, si può ricorrere all’assunzione di integratori alimentari di fermenti lattici e vitamine che favoriscono il metabolismo energetico.
In ogni caso gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
(1) https://www.crea.gov.it/web/alimenti-e-nutrizione/-/linee-guida-per-una-sana-alimentazione-2018

Il giusto stile di vita
Per seguire uno stile di vita sano è fondamentale svolgere un’attività fisica regolare. Il nostro corpo è fatto per muoversi, perciò una vita sedentaria ha un impatto negativo sul tono muscolare, sul peso corporeo e spesso anche sull’umore. E’ importante quindi avere una vita attiva, che non significa essere degli atleti, ma dedicare del tempo al nostro corpo in modo semplice: fare le scale al posto di usare l’ascensore, andare a piedi o in bicicletta anziché in auto e trovare il tempo di camminare ogni giorno.

Il giusto comportamento a tavola
Sempre più frequentemente consumiamo pasti veloci, in piedi o davanti alla tv o allo smartphone. È importante invece mangiare con calma e masticare lentamente così da gustare il pasto e attivare la giusta digestione a partire dalla bocca.
Ti suggeriamo questi articoli
Leggi di più sul benessere dell’intestino, per te due articoli dal nostro blog.
Le caratteristiche di una corretta terapia probiotica
Per terapia probiotica si intende l’assunzione di alimenti o integratori alimentari che contengono probiotici…
Pulire e regolarizzare l’intestino con i fermenti lattici: una guida
Uno dei fondamenti della nostra salute è certamente un intestino sano, in equilibrio, regolar. I fermenti lattici vivi…
Scopri le ultime news dal sito
Leggi come mantenere in equilibrio il tuo intestino con i consigli dei nostri esperti.
Ogni settimana approfondimenti e idee dedicati al suo benessere.