L’intestino sente,
agisce e ricorda
più della testa
L’intestino
è il nostro secondo cervello
Sai perché è importante avere un intestino in equilibrio? L’equilibrio intestinale si ripercuote sullo stato di benessere di tutto il corpo, non a caso si dice che l’intestino sia il nostro secondo cervello. E’ ormai ampiamente dimostrato che intestino e cervello dialogano costantemente tra di loro, influenzandosi a vicenda. Tutto ciò che avviene a livello cerebrale, in particolare stati di tensione e ansia, tende a ripercuotersi sulla funzionalità intestinale provocando disturbi di diversa intensità.
Lactoflorene® per l’equilibrio della flora intestinale
Il microbiota è diventato il principale oggetto di studio per Lactoflorene®, la cui esperienza nel campo dei probiotici si concretizza nell’individuazione di ceppi specifici per ogni esigenza. Per questa ragione offre una linea completa di fermenti lattici vivi ad azione probiotica senza glutine né lattosio, per l’equilibrio intestinale.

Il microbiota intestinale
“Il microbiota umano è l’insieme di microrganismi simbiotici che convivono con l’organismo umano senza danneggiarlo”.
Con un peso di 1,5 Kg, il nostro microbiota, detto anche flora batterica intestinale, viene considerato un vero e proprio organo in cui risiede l’80% del nostro sistema immunitario.
Le cause dell’alterazione del microbiota
La disbiosi è l’alterazione della flora batterica intestinale (il nostro microbiota) e può essere causata da:
- antibiotici
- cattiva alimentazione
- stress psico-fisico
- viaggi
Una flora intestinale non perfettamente in equilibrio può portare a diversi disturbi tra cui stitichezza o, al contrario, diarrea.

ANTIBIOTICI

CATTIVA ALIMENTAZIONE

STRESS

VIAGGI
LEGGI DI PIÙ
Il nostro apparato gastrointestinale è colonizzato da microorganismi che vivono in simbiosi con l’organismo, portando numerosi effetti benefici. La funzionalità dell’intestino condiziona profondamente la vitalità ed il nostro benessere generale. In una situazione di benessere, la nostra flora intestinale è in equilibrio. Le varie componenti batteriche sono presenti nella giusta quantità e nei diversi tratti dell’intestino.
Cos’è la disbiosi intestinale?
Ci sono situazioni che possono compromettere tale equilibrio negli adulti:
- l’uso di antibiotici che uccidono indistintamente batteri patogeni ma anche batteri buoni.
- La cattiva alimentazione, ad esempio i conservanti presenti nei cibi insaccati ed in alcune bevande.
- Lo stress psico-fisico che influenza fortemente la composizione del microbiota.
- I viaggi, durante i quali possiamo trovare condizioni igieniche precarie venire in contatto con cibi scarsamente igienici.
In caso di disbiosi è importante attivarsi su più fronti per ripristinare e mantenere l’eubiosi (equilibrio) intestinale:
- condurre uno stile di vita sano, non troppo sedentario.
- Seguire una dieta equilibrata e ricca di fibre (prebiotici), supporto per i batteri buoni (probiotici) a discapito di quelli cattivi.
- Integrare la dieta con dei fermenti lattici vivi ad azione probiotica.

I fermenti lattici per il benessere
I fermenti lattici vivi ad azione probiotica, o probiotici, sono batteri benefici che si insediano nell’intestino colonizzandolo e aiutandoci a mantenere l’equilibrio della flora intestinale, detta eubiosi. I probiotici si nutrono di prebiotici, sostanze nutritive che si introducono con una dieta equilibrata e ricca di fibre. In caso di disturbi a livello intestinale che possono influenzare negativamente la vita quotidiana, è quindi consigliato integrare la dieta con dei fermenti lattici vivi ad azione probiotica.
Cosa sono i probiotici?
I probiotici sono “microrganismi che si dimostrano in grado, una volta ingeriti in adeguate quantità, di esercitare funzioni benefiche per l’organismo” (Min. Salute, Maggio 2013).
Ne esistono di diversi ceppi, per aiutare una flora batterica alterata, è consigliabile assumere contemporaneamente più ceppi probiotici che siano in grado di colonizzare i differenti tratti dell’intestino.

Scopri le ultime news dal sito
Leggi come prenderti cura della salute del tuo intestino con i consigli dei nostri esperti.
Ogni settimana approfondimenti e idee dedicati al suo benessere.