L’equilibrio intestinale dei bambini
Nei primi anni di vita la flora batterica si evolve continuamente. Durante la vita intrauterina, infatti, l’intestino del feto è completamente sterile.
La sua colonizzazione da parte dei batteri, sia buoni che cattivi, avviene già durante l’attraversamento del canale del parto fin dai primi istanti di vita, si evolve con l’età e si completa poi progressivamente. Essendo i bambini più suscettibili di aggressioni esterne è molto importante mantenere uno stato di equilibrio (eubiosi) fin da subito.
Lactoflorene® PLUS Bimbi
Lactoflorene® nelle sue tre versioni Lactoflorene® PLUS Bimbi, Lactoflorene® Integra e Lactoflorene® Mini Gocce, è stato studiato per supportare l’equilibrio intestinale dei più piccoli sin dalla nascita, accompagnandoli nella loro crescita.

Lactoflorene® PLUS Bimbi: la formula specifica
Lactoflorene® PLUS Bimbi è indicato per i bambini in fascia d’età 3-10 anni, per favorire l’equilibrio della flora intestinale anche a seguito di somministrazione di terapie antibiotiche. La formula potenziata agisce su più fronti:

Fermenti lattici vivi, per l’equilibrio della FLORA BATTERICA INTESTINALE

Lo Zinco per il funzionamento del SISTEMA IMMUNITARIO

Le Vitamine del gruppo B per il METABOLISMO ENERGETICO

Fermenti lattici vivi, per l’equilibrio della FLORA BATTERICA INTESTINALE

Lo Zinco per il funzionamento del SISTEMA IMMUNITARIO

Le Vitamine del gruppo B per il METABOLISMO ENERGETICO
LEGGI DI PIÙ
La formula potenziata di Lactoflorene® PLUS Bimbi è specifica per gli squilibri intestinali nei bambini. Gli esclusivi Probiotici tipizzati di Lactoflorene® PLUS Bimbi contengono alcuni tra i ceppi più importanti per il ripristino della flora batterica, che grazie alla loro straordinaria capacità di adesione, vanno a colonizzare i diversi tratti dell’intestino per un’azione efficace e completa. I ceppi probiotici sono:
- Lactobacillus acidophilus, LA-5®: che colonizza il primo tratto dell’intestino dove il pH è ancora tendenzialmente acido.
- Bifidobacterium, BB-12® e Bifidobacterium infantis M-63 che colonizzano la parte terminale del colon, dove il pH è basico.
Lactoflorene® PLUS Bimbi contiene anche un ceppo di transito:
- Bacillus coagulans BC 513 molto resistente agli antibiotici, che agisce nel suo transito creando un ambiente favorevole alla crescita degli altri 3 ceppi.
I formati
Aiutare la flora dei bambini con i probiotici
Quando la flora batterica si altera, i batteri patogeni o cattivi prendono il sopravvento sui batteri buoni. Per ripristinare uno stato di eubiosi diventa importante assumere contemporaneamente più ceppi probiotici in grado di colonizzare differenti tratti dell’intestino, riportando il naturale benessere.


Cause dello squilibrio
Il delicato microbiota dei bambini è ancora in fase evolutiva. Questa condizione, unita a fattori esterni come la normale frequentazione di comunità per l’infanzia, li rende soggetti più vulnerabili agli squilibri del microbiota. Infezioni intestinali, dentizione, terapie antibiotiche: ecco alcuni episodi che possono provocare stati di disbiosi a livello intestinale nei bambini. Gli antibiotici in particolare vanno a contrastare l’azione dei batteri patogeni ma spesso anche di quelli “buoni”, portando ad uno squilibrio della flora intestinale (disbiosi). Per questo è consigliato assumere probiotici anche durante e non solo dopo queste terapie. In caso di squilibri intestinali nei lattanti o nei bambini è importante utilizzare dei fermenti lattici vivi ad azione probiotica specifici per le loro esigenze, e in ogni caso consultare un pediatra.
Consigli utili

Probiotici e antibiotici
L’assunzione di fermenti lattici vivi nel bambino è tipicamente legata alla terapia antibiotica. E’ molto utile assumere probiotici durante e dopo l’assunzione dell’antibiotico per limitare lo squilibrio della flora intestinale.

Cosa fare in caso di dissenteria
In caso di diarrea è necessario bere molta acqua e assumere Sali minerali per evitarne una perdita eccessiva.

L’alimentazione corretta
E’ bene seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura per garantire il giusto apporto di vitamine e minerali.

Utilità dei fermenti lattici vivi
L’uso dei fermenti lattici vivi è un valido aiuto: favoriscono infatti l’equilibrio della flora batterica intestinale che, durante la terapia antibiotica, potrebbe essere colpita.
Ti suggeriamo questi articoli
Leggi di più sul benessere dell’intestino, per te due articoli dal nostro blog.
Il microbiota nei neonati e nei bambini: dal parto allo svezzamento
In un precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza del microbiota all’interno del corpo umano e abbiamo cercato di rendere chiare le sue funzioni…
Proteggi l’intestino dei bambini con fermenti lattici e probiotici
L’intestino del neonato alla nascita è sterile, il suo microbiota inizia a svilupparsi nel momento del parto e dal quinto giorno di vita in poi il profilo del microbiota…
Scopri le ultime news dal sito
Leggi come mantenere in equilibrio il tuo intestino con i consigli dei nostri esperti.
Ogni settimana approfondimenti e idee dedicati al suo benessere.